100% Pomodoro

RICETTE
Dal Piemonte alla Sicilia, Pino Cuttaia è lo chef della “sintesi”.
Licata, in provincia di Agrigento è il cuore della sua cucina, patria di Pino e sede del suo attuale ristorante La Madia. Chi ha assaggiato le delizie di questo ristorante sa che qui la cucina è essenzialmente un fatto creativo, una sfida, è il tentativo di rendere nuovi e sempre diversi i piatti della tradizione, esaltandoli nella preparazione e nella presentazione, dove si raggiunge il culmine della sintesi tra le raffinatezze da gourmet imparate nei ristoranti più rinomati del Piemonte e la forza e la compattezza degli ingredienti tipici siciliani. L'idea di questo piatto nasce dalla tradizione gastronomica siciliana: la melanzana, la ricotta, il pomodoro, il basilico. L'abbinamento della "melanzanina Perlina®" accuratamente selezionata nella tipologia ha reso, oltre all'insolito calibro, adatto all'estetica del piatto, un profumo e una leggerezza unici nella frittura in olio d'oliva, rendendo un piatto della tradizione "buono ma un po' pesante", un piatto adatto alle esigenze di una cucina moderna.
6 Persone
Cannolo di melanzana Perlina® in pasta croccante
Ingredienti
150 gr di capelli d'angelo
1 melanzana
4 melanzane Perlina ®
500 gr di ricotta
1 cucchiaio di formaggio Ragusano grattugiato
1 tuorlo d'uovo
sale e pepe, basilico
scaglie di Ragusano DOP
amido di mais
5 gr di zafferano
Per la salsa di pomodoro:
500 gr di pomodoro ramato
1/2 cipolla
50 gr di basilico
olio extra vergine d'oliva
100 gr di miele
4 spicchi d'aglio in camicia
Per l'olio al basilico:
2 dl di olio extra vergine d'oliva
un mazzetto di basilico
Preparazione
Tagliare le melanzane a fettine sottili, infarinarle nell'amido di mais, avvolgerle intorno ad un cannolo in alluminio per dargli la forma desiderata e friggerle in olio abbondante. In un tegame fare un soffritto con cipolla, basilico e la restante melanzana tagliata a cubetti; quando tutto è appassito aggiungere la ricotta e terminare la cottura per ancora 10 minuti, aggiustando con sale e pepe. Frullare con il cutter, aggiungere il tuorlo d'uovo e il formaggio grattugiato. Riempire i cannoli di melanzana con il composto ottenuto. Nel frattempo pelare e friggere le melanzane Perlina®, con le quali coprire il coannolo farcito che va poi avvolto con capelli d'angelo sbollentati in acqua con zafferano. Passare i cannoli così ottenuti in forno a 200°, finchè la pasta diventa croccante.
Per la salsa al pomodoro:
Soffriggere leggermente la cipolla, aggiungere il basilico e il pomodoro tagliato a pezzi. Aggiungere l'aglio e il miele, cuocere per venti minuti e passare al chinois.
Per l'olio al basilico:
Frullare le foglie di basilico con l'aglio e passare al setaccio, in modo da ricavarne un olio verde.
Per la preparazione del piatto:
Versare un po' d'olio al basilico sul piatto, porgervi i cannoli di melanzana croccanti, aggiungere il pomodoro, le scaglie di ragusano e guarnire con basilico fresco.
LE RICETTE DEGLI CHEF
Provate a cimentarvi nella preparazione delle ricette degli Chef. Armatevi di un pò di pazienza, procuratevi gli ingredienti e seguite le istruzioni passo passo. Buon divertimento!
LE RICETTE FATTE IN CASA
Se avete voglia di qualcosa di buono ma non avete troppo tempo da dedicare alla preparazione, le ricette fatte in casa faranno sicuramente al caso vostro.