EVENTI
NNUMARI 2019
Dal 2 al 4 ottobre 2019, sulle coste meridionali della Sicilia, lo Chef bistellato Pino Cuttaia, ideatore e promotore dell’evento, ha chiamato a raccolta cuochi, giornalisti, economisti, pescatori, allevatori, agricoltori, produttori, artigiani, pescatori, imprenditori, artisti e comunicatori per riflettere sulla sostenibilità del Mediterraneo e per costruire modelli di sviluppo sociali e ambientali replicabili e condivisi. Foto da Nnumari.it
LIBRI D'AMARE
Libri d'Amare è una bellissima rassegna letteraria, giunta alla quinta edizione, che ogni anno si tiene nel meraviglioso borgo di Punta Secca. Quest'anno siamo stati felici di aver supportato un'iniziativa così bella.
GOURMESSE 2017
Alcune foto della fiera Gourmesse 2017 dedicata alle eccellenze internazionali che si è tenuta a Zurigo e alla quale abbiamo avuto il piacere di partecipare quest'anno.
NOTTE ROSE' 2017
8 grandi ristoranti, 4 vini rosati dell'Azienda Agricola G. Milazzo, uno spazio dedicato alla mixology, molte degustazioni delle migliori produzioni del territorio e tanto divertimento per l'edizione numero 6 per l'evento più rosa dell'estate. L'Oasi - Osteria del Mare di Licata sulla spiaggia della Playa di Lica ha ospitato il 3 luglio un appuntamento da non perdere, per appassionati di grandi vini e foodies, che sempre più numerosi affollano questo esclusivo evento. L'iniziativa ogni anno raccoglie a Licata il meglio dell'enogastronomia siciliana, ma ha ormai varcato i confini regionali: coinvolgendo chef ed aziende da tutta Italia, che hanno scelto di sostenere e partecipare a questo evento.
CIBO NOSTRUM 2017
Riempie sempre il cuore partecipare a eventi come Cibo Nostrum perchè ci si rende davvero conto di quanti professionisti della nostra terra mettono dedizione e amore in quello che fanno. Ad esempio Alfio Visalli, che ringraziamo per lo spazio che ci ha dedicato nel suo stand di Centro Surgelati di Acireale e di Blu Lab Academy. Caro Alfio, hai davvero stupito tutti con il tuo fantastico tonno rosso da 217 kg! Un grazie speciale a due carissimi amici di La Perla del Sud: Rita Russotto e Manuel di Stefano del Ristorante Satra di Scicli (Ragusa). Grazie ragazzi per le fantastiche ricette con la melanzana perlina che avete portato al Cibo Nostrum 2017 di Taormina!
NUOVO MULINO SOPRANO
Ringraziamo tutti quelli che hanno partecipato ieri alla splendida serata Nuovo Molino Soprano presso la Locanda Gulfi e tutti gli chef e gli altri sponsor che hanno contribuito a rendere la serata speciale, con le materie prime del territorio lavorate ad arte in abbinamento ad ottimi vini. Il tutto animato dalla bellissima musica live dei Taleh. Siamo fieri di aver preso parte ad una bellissima iniziativa come questa ed auguriamo il meglio al Chiaramonte Gulfi Mulino Soprano per il futuro.
NATURAL & ORGANIC PRODUCTS 2017
Bellissima esperienza quella che abbiamo vissuto a Londra qualche giorno fa. Partecipare alla fiera Natural & Organic products è stato davvero bellissimo, così come incontrare e conoscere tantissime aziende, italiane e non, che producono fantastici prodotti naturali come le nostre conserve di pomodoro, vegani e biologici. Speriamo di rifarlo presto!
SICILIA CONTINENTE GASTRONOMICO 2016
Alcuni dei momenti del meraviglioso evento Sicilia Continente Gastronomico, organizzato da Le Soste di Ulisse, che ci fa chiudere in bellezza questo 2016. Nella fantastica cornice del Grand hotel Villa Igiea di Palermo abbiamo trascorso due bellissimi giorni all'insegna del buon cibo, preparato dalle sapienti mani dei migliori chef siciliani, della cultura e della tradizione della nostra amata terra, con l' obiettivo comune di portare nel mondo il messaggio di "Sicilia Continente Gastronomico": l'antichissima e preziosa cultura gastronomica di una Sicilia ancora tutta da scoprire. Ringraziamo ancora una volta Le Soste di Ulisse per averci dato l'opportunità di far parte di tutto questo, gli chef, le aziende che abbiamo avuto il piacere di conoscere e tutti quanti quelli che hanno partecipato e apprezzato i nostri prodotti.
NOTTE ROSE' 2016
Sei chef stellati di fama internazionale, 4 vini rosati dell’Azienda Agricola G. Milazzo, tanti gli ospiti partecipanti, molto rosa a fare da cornice alla quinta edizione della Notte Rosé ma soprattutto tanto divertimento. Numeri che fanno dell’evento che si è svolto ieri sera presso l’OASI beach – Osteria del Mare di Licata un appuntamento da non perdere. Pino Cuttaia ha deliziato tutti con il Gelato di una volta. In degustazione anche le eccellenze del territorio: bruschette e pasta condite con le preparazioni dell’azienda licatese Olio di Fousseni, il pane e la pasta di soli grani antichi siciliani dei Fratelli Vescera; le melanzane perline, i pomodori e le conserve de La Perla del Sud.
SCALE DEL GUSTO
L’associazione di promozione turistica Sud Tourism è lieta di presentare il primo evento dedicato alla valorizzazione e promozione delle tradizioni enogastronomiche e culturali del territorio Ibleo: “Scale del gusto”, un evento di rilievo culturale con il primario obiettivo di promuovere ed incoraggiare le attività culturali e le produzioni tipiche locali, assaporandone tradizioni e radici. Scenario della manifestazione saranno le scale che da Ragusa portano a Ibla e i cinque monumenti Unesco, peculiare location che ospiterà per tutta la durata dell’evento degustazioni di prodotti tipici locali, incontri, spettacoli dal vivo, corsi e tavoli di discussione.
NOTTE ROSE' 2015
Nei menu dell’edizione 2015 della Notte Rosé i prodotti tipici certificati DOP, BIO selezionati da Made al Sud; Le conserve e gli ortaggi de La Perla del Sud. A colorare la serata una performance del pittore Gaetano Vella, che promuoverà il progetto Walk in progress che vuole mettere in movimento chi ama il proprio territorio.
L’evento è organizzato da YES! grazie alla collaborazione di Azienda Agricola G. Milazzo, OASI Licata, uovodiseppia ed al sostegno di numerosi sponsor: AutomobilFrance Peugeot, Vivaio Iris, Macelleria Salumeria Pennisi, La Perla del Sud, FLY Cinema, Gelateria La Dolce Vita, Olio Val Paradiso.


EXPO MILANO 2015
Siamo felici di partecipare ad Expo 2015 che si terra' a Milano, assieme alla regione Sicilia nel padiglione del "Cluster Biomediterraneo" che verra' condiviso da tutti i paesi che si affacciano nel bacino del Mediterraneo, e come noi hanno fatto di questa stile di vita una vera e propria filosofia. Il tema "Nutrire il pianeta, Energia per la vita" ci sta particolarmente a cuore, essendo perfettamente in linea con la nostra etica aziendale e personale. Tutto cio' che riguarda il cibo sano e la dieta mediterranea e' per noi una vera e propria passione e siamo onorati di passare questo tesoro nelle mani delle nuove generazioni, attraverso i nostri prodotti.
Expo Milano 2015 è il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20 milioni di visitatori attesi.
Expo Milano 2015 sarà la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile. Expo Milano 2015 offrirà a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese.


NOTTE ROSE' 2014
In esclusiva per gli ospiti della Notte Rosé 2014 la degustazione della nuova collezione di prodotti La Perla del Sud.
I “PELATI A MANO COME UNA VOLTA”, il “RISTRETTO NATURALE” DI POMODORO DATTERINO, la “SALSA DI POMODORO DATTERINO” saranno utilizzati per realizzare il menu al pink della serata. Produzioni uniche ed originali impreziosite dalla consulenza dello chef due stelle Michelin Pino Cuttaia.
Tutti gli ospiti riceveranno in omaggio la confezione del monodose del prodotto che è stata pensata dallo chef “Pino Cuttaia”.

NOTTE ROSE' 2013
A Licata va di scena il rosa.
Dopo il grande successo della prima edizione, torna la Notte Rosé, per presentare i vini rosati dell’Azienda Agricola G. Milazzo, in abbinamento con le grandi eccellenze gastronomiche del territorio.
Il pesce, il pane, l’olio, sono solo alcuni degli ingredienti che è stato possibile degustare in quello che è ormai diventato l’evento enogastronomico dell’estate. La Notte Rosé è l’occasione per gli appassionati e gli addetti del settore dell’enogastronomia per scoprire o riscoprire alcune delle materie prime che appartengono al grande patrimonio culinario siciliano. Decine gli ospiti presenti: esperti, appassionati ed addetti ai lavori.
La Perla del Sud ha fornito le melanzane Perlina per le verdure grigliate, i pomodori ciliegini ed i datterini per pappa al pomodoro e gazpacho.



CHEF'S CUP SUDTIROL 2010
L'eccellenza della cucina gourmet: i migliori chef del mondo si incontrano sugli sci.
Amedeo Modigliani sarà l’ispiratore del menù inedito
Alta Badia (Bz) – Da un’idea di Norbert Niederkofler, lo chef altoatesino con due stelle Michelin, ritorna la quinta edizione di Chef’s Cup Südtirol 2010.
Un appuntamento gourmand e lifestyle, che raduna i principali protagonisti della migliore cucina nazionale e internazionale, in una cornice mozzafiato ed eccellente come quella dell’Alta Badia, la nota località di montagna che vanta il titolo, ottenuto nel 2008 dal Touring Club Italiano, di migliore località delle Alpi.
Protagonisti di questa tradizionale festa sono i Dolo”Mitici”, i tre chef stellati dell’Alta Badia: Norbert Niederkofler ristorante St. Hubertus due stelle Michelin, Claudio Melis ristorante La Siriola una stella Michelin e Arturo Spicocchi ristorante La Stüa de Michil una stella Michelin che ospiteranno amici e colleghi provenienti da tutta Italia e dal mondo.